LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Attività Life SEPOSSO 2019: prospezioni e rilievi su alcuni trapianti in Sicilia e a Priolo Gargallo (SR)

20
Mag, 2019
By lifeFB
  • AZIONE B.2,AZIONE D.1,NEWS
  • No comments

Nell’ambito degli eventi programmati a Palermo, Augusta (SR) e Siracusa tra il 20 e il 24 maggio 2019, si sono effettuate una serie di immersioni tecnico-scientifiche sul sito di studio Priolo Gargallo (Azione B.2) che hanno visto il coinvolgimento simultaneo degli operatori subacquei di ARPA Toscana (ARPAT), Università di Roma “Tor Vergata”, Università di Palermo (DISTeM), e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (ASPMTS) con il coordinamento di ISPRA.

Una prima serie di immersioni è stata dedicata a verificare le attuali condizioni di un trapianto di Posidonia oceanica in località Mondello (PA) eseguito nel 2015 in ottemperanza a una prescrizione V.I.A. nazionale. Il trapianto, eseguito a 7 m di profondità su un’area di ca. 50 mq, venne prescritto come misura di compensazione a un danno causato in località Ragusa durante i lavori della stesura dell’elettrodotto Italia-Malta, tratto compreso tra la S.E. di Ragusa e il limite delle acque territoriali – Decreto VIA 739 del 20/12/2012. La tecnica di trapianto utilizzata è quella di supporti in bioplastica fissati su matte morta. Il monitoraggio effettuato da Life SEPOSSO si aggiunge ai monitoraggi precedenti avvenuti su cadenza semestrale dal 2015 in poi, come da prescrizione VIA, e integra nuovi moduli per una copertura più estensiva dei dati.

 

Le immersioni ad Augusta sono state dedicate a verificare le condizioni del trapianto di Posidonia oceanica, realizzato a Priolo Gargallo in località “Seno di Priolo”, uno dei 4 siti studio principali del progetto SEPOSSO. Il trapianto, eseguito nel giugno e novembre 2014, come misura di ripristino della prateria preesistente, è avvenuto nell’ambito del Progetto di Ricerca e Formazione “Tecnologie avanzate eco-sostenibili finalizzate alla bonifica ed al ripristino di aree marine costiere degradate (TETIDE)”.

L’intervento di riforestazione è stato condotto dal Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università degli Studi di Palermo è ha interessato una superficie totale di 2500 mq in ci sono stati impiantati 2000 supporti in bioplastica. Le immersioni condotte negli ultimi giorni nell’ambito del Life SEPOSSO si aggiungono alle 9 campagne di monitoraggio del Progetto TETIDE, realizzate in 2 anni tra il 2014 e 2016 con frequenza trimestrale.

I dettagli del protocollo di monitoraggio sono riportati su questa pagina:

Augusta – Priolo Gargallo

Le immersioni di monitoraggio condotte tra il 21 e il 23 maggio si sono aggiunte a quelle già condotte nell’ambito del Life SEPOSSO durante il 2018 (Prospezioni e rilievi sul trapianto di Priolo Gargallo) e alle 9 campagne di monitoraggio del Progetto TETIDE, realizzate tra il 2014 e 2016 con frequenza trimestrale.

 

Un ulteriore monitoraggio è stato eseguito anche su un trapianto eseguito nel golfo di Siracusa (Porto Grande), in località Castelluccio. eseguito nel giugno 2016 in ottemperanza a una prescrizione V.I.A. regionale. Il trapianto, eseguito a 7 m di profondità su un’area di ca. 350 mq, venne prescritto come misura di compensazione a un danno causato sulla prateria di Posidonia oceanica durante la realizzazione di una barriera soffolta frangiflutti. Anche in questo caso, la tecnica di trapianto utilizzata è quella di supporti in bioplastica fissati su matte morta. Il monitoraggio effettuato da Life SEPOSSO si aggiunge ai monitoraggi precedenti avvenuti su cadenza semestrale dal 2015 in poi, come da prescrizione VIA, e integra nuovi moduli per una copertura più estensiva dei dati.

I risultati di queste attività saranno fondamentali per incrementare la base conoscitiva che porterà alla realizzazione di buone pratiche da utilizzare nella piattaforma di gestione dei trapianti (PTWP) la cui realizzazione è uno degli obiettivi centrali del progetto Life SEPOSSO.

Oltre alle attività di monitoraggio, ad Augusta è stato affisso il pannello informativo (notice board) per informare la cittadinanza sia riguardo al trapianto sperimentale di Posidonia oceanica effettuato nel Golfo di Augusta nel 2014, sia sulle buone condotte da mantenere in mare per rispettare l’ambiente e questo particolare habitat protetto (Azione D.1).

 

Il team SEPOSSO sul sito di Mondello (PA)

Il Team SEPOSSO a Siracusa

In navigazione verso il sito di immersione

Pronti per il monitoraggio a Siracusa

Sul sito di trapianto nel golfo di Siracusa

I moduli in bioplastica utilizzati per il trapianto: la funzione delle braccia è di trattenere le talee

Controllo della condizione delle talee ancorate ai moduli

Il Notice Board SEPOSSO esposto ad Augusta

Chiusura dei lavori ad Augusta: si torna a casa

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

LifeSEPOSSO partecipa oggi al Posidonia Festival A LifeSEPOSSO partecipa oggi al Posidonia Festival AMP Isole Tremiti insieme a @marlintremiti e tanti amici del mare per parlare di stato di salute delle praterie di Posidonia, salvaguardia del patrimonio naturale, azioni di recupero e turismo consapevole e sostenibile
@marevivoonlus @cnrsocial
 #LIFEproject 
#poaidoniafestivalampisoletremiti
Anche Life SEPOSSO partecipa al POSIDONIA FESTIVAL Anche Life SEPOSSO partecipa al POSIDONIA FESTIVAL AMP ISOLE TREMITI, organizzato da MARLINTREMITI e insieme a tanti amici arrivati qui per scoprire assieme il mondo sommerso e le praterie di Posidonia oceanica.

Trovate il programma al link ⬇️

https://www.marlintremiti.com/prenotazione-eventi-e-attivit%C3%A0
Buon compleanno Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂🎂 Buon compleanno Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂🎂🎂
Dalla spiaggia di Capocotta #LifeSEPOSSO con i ricercatori e i tecnici di @ISPRA_Press e i bambini della scuola primaria #Posidonia4future per festeggiare i 30 anni di protezione della natura 💪💪 🌿🌿🌿

@ispra_ambiente @iucn_med @iucn_eu @ourplanet_eu @lifeprogramme @regionetoscana @arpatoscana @wwfitalia @alepiazzi @unitorvergata @ncp_life_it @mres @lifebluenatura @rocpoplife @lifeasap_eu @lifelagoonrefresh @scienzainsieme @LifeIntemares @posbemed_2 @euliferemedies @MedPosidoniaNet @afrimed_eu @legambiente
On May 21, the LIFE program, the EU's funding inst On May 21, the LIFE program, the EU's funding instrument for the environment and climate action, will turn 30 years #LifeSEPOSSO will participate by organizing educational events for schools, with trips to the sea to talk about the environment and #Posidonia4future #LIFEis30 💪❤️🎉🎂🌿

Twitter

Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Si conclude la conferenza #SERE2022 sui Servizi Ecosistemici con la partecipazione dei ricercatori @ISPRA_Press sul restoring delle praterie di Posidonia oceanica come strumento per il raggiungimento degli obiettivi EU per la biodiversità e il contrasto al climate change pic.twitter.com/UKhu…

Risposta Retweet Preferiti
9:47 · 9 Settembre 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

On 9.09, we will be at #SERE2022 conference in Alicante with scientists, practitioners and policy-makers to share knowledge about ecological restoration of Posidonia oceanica: sere2022.org pic.twitter.com/FyiX…

Risposta Retweet Preferiti
7:40 · 5 Settembre 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

LifeSEPOSSO partecipa oggi al Posidonia Festival AMP Isole Tremiti insieme a tanti amici del mare per parlare di stato di salute delle praterie di Posidonia, salvaguardia del patrimonio naturale, azioni di recupero e turismo consapevole e sostenibile #Life pic.twitter.com/uOU5… pic.twitter.com/zFhP…

Risposta Retweet Preferiti
10:38 · 26 Giugno 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Buon compleanno Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂🎂🎂 Dalla spiaggia di Capocotta #LifeSEPOSSO con i ricercatori e i tecnici di @ISPRA_Press e i bambini della scuola primaria per #Posidonia4future e per festeggiare 30 anni di protezione della natura in Europa💪💪 🌿🌿🌿 pic.twitter.com/7LdF…

Risposta Retweet Preferiti
7:48 · 21 Maggio 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Happy birthday Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂 From the Capocotta beach #LifeSEPOSSO with @ISPRA_Press researchers and technicians and the primary school children #Posidonia4future to celebrate 30 year of nature protection 💪💪 🌿🌿 pic.twitter.com/MitZ…

Risposta Retweet Preferiti
7:44 · 21 Maggio 2022
© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...