LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Life SEPOSSO incontra i ragazzi al Parco della Comasca, Marina di Massa (MC)

30
Ago, 2019
By lifeFB
Life SEPOSSO incontra i ragazzi al Parco della Comasca, Marina di Massa (MC)
  • AZIONE D.1,NEWS
  • No comments

Nell’ambito degli eventi programmati per le attività di disseminazione e divulgazione (Azione D.1), nella mattina di venerdì 30 agosto 2019 il Settore Mare di ARPAT ha incontrato a Marina di Massa (MS) i giovani ospiti del centro estivo del Parco della Comasca per una giornata divulgativa sulla tutela del mare. In particolare, l’incontro è stata un’occasione per i ragazzi di età compresa tra 5 e 14 anni, di conoscere alcuni aspetti dell’ambiente marino toscano.

Tenendo conto delle diverse esigenze dei ragazzi, l’evento è stato didatticamente organizzato per due fasce d’età.
L’incontro organizzato per i più grandi è stato inizialmente supportato da alcuni filmati: il video di lancio del Progetto Life SEPOSSO e quello didattico dello stesso progetto “Alla scoperta delle praterie di Posidonia oceanica”, tratto dall’omonimo fumetto; il video sull’attività di ARPAT sul monitoraggio dei rifiuti ed un paio di video amatoriali girati dagli operatori Arpat sui fondali toscani.

I video hanno avuto lo scopo di introdurre alcuni argomenti oggetto di altrettanti laboratori didattici come i rifiuti, le praterie di Posidonia oceanica, il benthos (organismi animali che vivono nel substrato sabbioso), il coralligeno e gli organismi animali che vi abitano. I ragazzi, suddivisi in piccoli gruppi, si sono alternati tra i vari laboratori dove hanno avuto la possibilità di guardare al microscopio, osservare e manipolare diversi reperti animali e vegetali e rifiuti portati dal mare.

Parlando dell’importanza della pianta marina Posidonia oceanica e delle grandi praterie a cui da origine, si è fatto riferimento anche al progetto SEPOSSO che si occupa della problematica della conservazione delle praterie e della governance dei trapianti di posidonia in seguito a un danno provocato alla prateria da opere antropiche in mare.

Per gli ospiti più piccoli sono stati distribuiti i gadget didattici, appositamente prodotti per l’evento, al fine di poter far “immergere” ciascun bambino nel mondo marino e della prateria di Posidonia oceanica. Le attività didattiche sono proseguite con l’utilizzo di due Mystery Box, con le quali i bambini hanno potuto scoprire sia le meraviglie che possono nascondersi sotto la superficie del mare, sia ciò che non dovrebbe esserci, come i rifiuti. Ad evento concluso, i giovani biologi marini si sono salutati con il “Saluto del Mare”.

 

L’incontro con i ragazzi ospiti del Parco della Comasca

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

[instagram-feed cols=2 num=4]

© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...