LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

50 Congresso della Società Italiana Biologia Marina a Livorno

10
Giu, 2019
By lifeFB
  • AZIONE D.1,AZIONE D.2,NEWS
  • No comments

Il progetto LIFE SEPOSSO è stato ospite del 50° Congresso della Società Italiana di Biologia marina (SIBM) tenutasi a Livorno dal 10 al 14 giugno 2019, presso il Grand Hotel Palazzo – Viale Italia, 195.

Martedì 11 giugno, nell’ambito del Tema 2 “Valorizzazione, conservazione e gestione degli ambienti marini”,  presieduto da M. Chiantore e A. Terlizzi, sono stati presentati i risultati preliminari dei monitoraggi dei trapianti di santa Marinella, Ischia e Priolo-Gargallo effettuati nell’ambito del progetto SEPOSSO nella primavera-estate del 2018, con una comunicazione orale dal titolo “Il Life S.E.POS.S.O. monitora i trapianti di Posidonia oceanica (L.) Delile in Italia”.

La comunicazione orale è stata l’occasione per presentare alla comunità scientifica italiana di biologia marina l’approccio utilizzato per valutare l’esito dei trapianti di Posidonia, che da sempre dividono nettamente l’opinione scientifica sulla loro reale efficacia.

Inoltre, nell’ambito della Riunione del Gruppo Disseminazione e Divulgazione, Giovedì 13 giugno dalle 09:00 alle 10:30 (sala Marconi), è stato presentato il piano di comunicazione e le esperienze fatte fino ad oggi dal progetto SEPOSSO per coinvolgere e trasferire ai cittadini e ai diversi portatori d’interesse i messaggi e gli obiettivi e i prodotti del progetto, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza che Posidonia oceanica è la ricchezza di tutti e che tutti possono contribuire a proteggerla.

Ringraziamo gli organizzatori del 50° Congresso SIBM per aver messo a disposizione uno spazio durante l’intero Congresso dove è stata allestita una postazione con materiale informativo del Progetto LIFE SEPOSSO.

Durante il 50° congresso SIBM di Livorno, con l’obiettivo di confrontare approcci e idee legati alle attività di divulgazione e disseminazione, sono state presentate le azioni di disseminazione delle informazioni, la produzione e la diffusione dei materiali informativi realizzati ad hoc (opuscoli, fumetti, video, documentari, pannelli informativi, roll-up, sito web, social-network, gadget, ecc.) dei risultati e degli output di progetto ad ora messe in campo nell’ambito del progetto.

La presentazione orale di Tiziano Bacci dei risultati preliminari del progetto SEPOSSO

 

Lo spazio espositivo dedicato ai prodotti divulgativi e di disseminazione di Life SEPOSSO

 

Posi e Donia al Congresso SIBM

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

[instagram-feed cols=2 num=4]

© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...