LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Eventi cittadini a Civitavecchia (RM) e Santa Severa (RM)

29
Giu, 2018
By lifeFB
Eventi cittadini a Civitavecchia (RM) e Santa Severa (RM)
  • AZIONE D.1,NEWS
  • No comments

Iniziano le attività di divulgazione e disseminazione nei nostri siti di studio per il progetto Life SEPOSSO (Azione D.1).

Nell’ambito degli eventi programmati a Civitavecchia tra il 25 e il 30 giugno, si sono tenuti due eventi di incontro col pubblico e divulgazione:

  • venerdì 29 giugno, ore 17:00 -20:00, in Piazza della Vita – Civitavecchia (RM)
  • sabato 30 giugno, ore 11:00 -16:00, in località Castello di Santa Severa – Santa Marinella (RM)

In entrambe le iniziative, i tecnici e i ricercatori di ISPRA e i partner di progetto, hanno preso contatto con la cittadinanza con uno stand informativo allestito all’aperto. Si sono intrattenuti i cittadini divulgando le informazioni essenziali sulla rete Natura 2000, sull’importanza dell’habitat a Posidonia oceanica, sui servizi ecosistemici e i benefici prodotti dall’habitat sull’ecosistema marino-costiero, sulla necessità di misure di tutela, che includono anche i comportamenti dei singoli cittadini. Le attività di comunicazione sono state supportate mostrando i filmati divulgativi realizzati appositamente per il progetto e distribuendo i prodotti informativi creati nell’ambito del progetto Life SEPOSSO.

Inoltre, sono stati distribuiti i gadget del progetto (penne, frisbee in materiale biodegradabile, portachiavi, asciugamani, pezzette per pulizia lenti), e si sono intrattenuti i presenti con giochi didattici ideati sia per grandi, sia per i ragazzi. Particolare attenzione è stata dedicata ai più piccoli, a cui è stata presentata la storia a fumetti “Alla scoperta delle praterie di Posidonia oceanica” dove si racconta un’avventura di Posi e Donia (le mascotte del progetto), ideata e realizzata nell’ambito del progetto, e con giochi di gruppo per imparare a rispettare le meraviglie del mare divertendoci.

Tutte le attività sono state mirate a stimolare il coinvolgimento dei presenti e la condivisione della loro esperienza, stimolandoli a divulgare le attività di cui sono stati protagonisti mediante foto e filmati condividere sui social.

Allestimento dello stand in Piazza della Vita, Civitavecchia

Le sagome di Posi e Donia

Un momento delle interviste con la cittadinanza

Lo stand Life SEPOSSO al Castello di Santa Severa

Opuscoli e gadget Life SEPOSSO

Momenti di divulgazione al Castello di Sanat Severa

 

Un momento dei giochi didattici per adulti

 

Giochi didattici per bambini

 

Posi e Donia al Castello di Santa Severa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

[instagram-feed cols=2 num=4]

© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...