LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Festival delle Scienze all’Auditorium della Musica con Life SEPOSSO

18
Apr, 2023
By lifeFB
Festival delle Scienze all’Auditorium della Musica con Life SEPOSSO
  • AFTER LIFE,AZIONE D.1,NEWS
  • No comments

In occasione della settimana del Festival delle Scienze – “Immaginari”, tenutosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma, tra il 18.04.2023 e il 23.04.2023, LIFE SEPOSSO ha collaborato alla serie di eventi con una esposizione-laboratorio dedicata ai ragazzi delle scuole elementari e medie, e alle famiglie nel fine settimana.

Gli eventi sono stati realizzati grazie al supporto del servizio Educazione e formazione ambientale di ISPRA.

Nel contesto dell’edizione 2023, il tema cardine è stato dedicato a IMMAGINARI: il potere dell’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d’arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società.

Gli appuntamenti hanno visto la partecipazione dei seguenti istituti:

  • martedì 18 aprile: 6 classi scuole elementari per un totale di 160 alunni
  • mercoledì 19 aprile: 4 classi scuole elementari per un totale di 120 alunni
  • giovedì 20 aprile: 2 classi scuole elementari per un totale di 60 alunni
  • venerdì 21 aprile: 2 classi scuole elementari e 1 classe scuole medie per un totale di 75 alunni
  • sabato 22 aprile: incontri dedicati ai ragazzi accompagnati dalle famiglie, 15 ragazzi con i genitori
  • domenica 23 aprile: incontri dedicati ai ragazzi accompagnati dalle famiglie, 20 ragazzi con i genitori

Insieme agli insegnanti degli Istituti, i ricercatori ISPRA hanno presentato ai ragazzi una lezione informale sulla biologia di Posidonia oceanica, sull’importanza che rivestono le praterie sugli ecosistemi marino-costieri, accompagnando le spiegazioni con i video didattici appositamente realizzati per gli eventi.

In un piccolo laboratorio è stata presentata la pianta di Posidonia oceanica e le sue caratteristiche morfologiche distintive, la formazione della matte e la sua importanza .

Inoltre sono stati presentati ai ragazzi i giochi didattici online, che entrano a far parte del Kit Didattico SEPOSSO, preparati come nuova proposta di attività didattica a distanza. I giochi sono stati ideati per imparare a conoscere le praterie di Posidonia oceanica divertendosi.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

Twitter

Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Continuano gli incontri al #FestivalDellaScienza Auditorium Parco della Musica di Roma per parlare delle meraviglie di Posidonia oceanica, pianta marina che non tutti conoscono, e della sua enorme importanza. Vi aspettiamo fino a domenica 23 aprile 😊🌱🌱🌱🐬 #comunicareAmbiente pic.twitter.com/tuq4…

Risposta Retweet Preferiti
13:04 · 20 Aprile 2023
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

In allestimento per il #FestivalDellaScienza al @AuditoriumPdM con @ISPRA_Press da domani incontri con i ragazzi delle scuole per scoprire le meraviglie di Posidonia oceanica 🌱🌱🌱😊 pic.twitter.com/2bwQ…

Risposta Retweet Preferiti
9:37 · 17 Aprile 2023
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

In allestimento per il #FestivalDelleScienze #Roma da domani iniziano gli incontri con i ragazzi e le famiglie per raccontare le meraviglie di #Posidonia oceanica 🥰 pic.twitter.com/ak8P…

Risposta Retweet Preferiti
9:16 · 17 Aprile 2023
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Si conclude la conferenza #SERE2022 sui Servizi Ecosistemici con la partecipazione dei ricercatori @ISPRA_Press sul restoring delle praterie di Posidonia oceanica come strumento per il raggiungimento degli obiettivi EU per la biodiversità e il contrasto al climate change pic.twitter.com/UKhu…

Risposta Retweet Preferiti
9:47 · 9 Settembre 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

On 9.09, we will be at #SERE2022 conference in Alicante with scientists, practitioners and policy-makers to share knowledge about ecological restoration of Posidonia oceanica: sere2022.org pic.twitter.com/FyiX…

Risposta Retweet Preferiti
7:40 · 5 Settembre 2022
© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...