LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Life SEPOSSO alla SERE Conference 2022, Alicante

05
Set, 2022
By lifeFB
Life SEPOSSO alla SERE Conference 2022, Alicante
  • AFTER LIFE,AZIONE D.1,AZIONE D.2,NEWS
  • No comments

Nell’ambito delle attività previste per la fase After Life del progetto Life, dal 5 al 9 settembre 2022, Life SEPOSSO ha partecipato alla Conferenza SERE, ad Alicante (Spagna).

L’incontro è stato organizzato dalla Society for Ecological Restoration (SER), che promuove la scienza, la pratica e la politica del restauro ecologico per proteggere la biodiversità, migliorare l’adattamento ai cambiamenti climatici, mitigarne gli effetti e ripristinare un rapporto sano tra natura e società.

Questi sono tempi cruciali per il ripristino degli ecosistemi in Europa e nel mondo. Il restoring ecologico è essenziale per combattere il cambiamento climatico, proteggere la biodiversità e invertire la desertificazione, contribuendo così al benessere umano.

Nell’ambito del Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi (2021-2030) e della Strategia dell’UE per la biodiversità per il 2030, possiamo invertire la crisi ambientale globale e dare una possibilità all’Antropocene. Tuttavia, per ottenere tutti i benefici che il ripristino ecologico può fornire e garantire un’equa distribuzione della ricchezza, dobbiamo promuoverne la pratica e sforzarci di aumentare la qualità dei programmi di ripristino. È necessario costruire ponti tra scienza, pratica e politica, basati sull’eccellenza scientifica, per comprendere meglio i sistemi socio-ecologici e la loro gestione.

SERE2022 rappresenta un’eccellente opportunità per promuovere efficienti scambi reciproci tra gestori, decisori e politici e il mondo accademico in tutta Europa. È anche il luogo in cui esperti provenienti da diversi settori del restauro (foreste, zone umide, fiumi, agroecosistemi, aree marine, ambienti urbani, industrie estrattive, ecc.

Barbara La Porta e Tiziano Bacci ISPRA Responsabili del Progetto LIFE SEPOSSO hanno presentato due comunicazioni sul tema dei ripristini di Posidonia oceanica e servizi ecosistemici collegati:
  • “Posidonia oceanica transplantation: insights and lessons from Italy” di Tiziano Bacci
  • “The LIFE SEPOSSO proposal for the planning, implementation, and monitoring of Posidonia oceanica transplantations” di Barbara La Porta
Qui il programma della conferenza e un estratto delle presentazioni dal libro degli abstract

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

Twitter

Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Continuano gli incontri al #FestivalDellaScienza Auditorium Parco della Musica di Roma per parlare delle meraviglie di Posidonia oceanica, pianta marina che non tutti conoscono, e della sua enorme importanza. Vi aspettiamo fino a domenica 23 aprile 😊🌱🌱🌱🐬 #comunicareAmbiente pic.twitter.com/tuq4…

Risposta Retweet Preferiti
13:04 · 20 Aprile 2023
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

In allestimento per il #FestivalDellaScienza al @AuditoriumPdM con @ISPRA_Press da domani incontri con i ragazzi delle scuole per scoprire le meraviglie di Posidonia oceanica 🌱🌱🌱😊 pic.twitter.com/2bwQ…

Risposta Retweet Preferiti
9:37 · 17 Aprile 2023
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

In allestimento per il #FestivalDelleScienze #Roma da domani iniziano gli incontri con i ragazzi e le famiglie per raccontare le meraviglie di #Posidonia oceanica 🥰 pic.twitter.com/ak8P…

Risposta Retweet Preferiti
9:16 · 17 Aprile 2023
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Si conclude la conferenza #SERE2022 sui Servizi Ecosistemici con la partecipazione dei ricercatori @ISPRA_Press sul restoring delle praterie di Posidonia oceanica come strumento per il raggiungimento degli obiettivi EU per la biodiversità e il contrasto al climate change pic.twitter.com/UKhu…

Risposta Retweet Preferiti
9:47 · 9 Settembre 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

On 9.09, we will be at #SERE2022 conference in Alicante with scientists, practitioners and policy-makers to share knowledge about ecological restoration of Posidonia oceanica: sere2022.org pic.twitter.com/FyiX…

Risposta Retweet Preferiti
7:40 · 5 Settembre 2022
© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved