LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Life SEPOSSO al Blue Heritage S. Stefano/Ventotene

28
Set, 2022
By lifeFB
Life SEPOSSO al Blue Heritage S. Stefano/Ventotene
  • AFTER LIFE,AZIONE D.1,AZIONE D.2,NEWS
  • No comments
Nell’ambito delle attività previste per la fase After Life del progetto Life, nei giorni 28 settembre 2022, Life SEPOSSO ha partecipato all’incontro Blue Heritage and Blue Economy of Santo Stefano/Ventotene.
L’incontro è stato promosso dalla Commissaria Straordinaria del Governo per il recupero e la valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano/Ventotene in collaborazione con Università Parthenope e CoNISMa.
In linea con l’Agenda 2030 ONU e del Green Deal europeo, il Progetto di recupero dell’ex carcere di Santo Stefano/Ventotene, in una isola
posta al centro del Mediterraneo, può rappresentare un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile, culturale e ambientale.
Partendo da questa visione, ricercatori, esperti, studiosi, istituzioni e policy-maker si sono confrontati con l’obiettivo condiviso di identificare
strategie per trasformare il patrimonio culturale e di biodiversità rappresentato da Santo Stefano in opportunità per il futuro.
Barbara La Porta e Tiziano Bacci ISPRA Responsabili del Progetto LIFE SEPOSSO hanno portato il loro contributi sul tema dei ripristini di Posidonia oceanica e servizi ecosistemici collegati.
Qui il programma dell’incontro

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

[instagram-feed cols=2 num=4]

© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved