LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Life SEPOSSO al Posidonia Festival AMP isole Tremiti

24
Giu, 2022
By lifeFB
Life SEPOSSO al Posidonia Festival AMP isole Tremiti
  • AFTER LIFE,AZIONE D.1,AZIONE D.2
  • No comments
Nell’ambito delle attività previste per la fase After Life del progetto Life, nei giorni 24-26 giugno 2022, Life SEPOSSO ha partecipato al Posidonia Festival AMP Isole Tremiti.

Grande interesse del pubblico, di turisti e non solo alle Isole Tremiti, per l’evento che ha dedicato cinque giorni a temi ed esperienze su mare, natura, turismo, citizen science e sviluppo sostenibile.

Dal 22 al 26 giugno, questa prima edizione ha visto la partecipazione di oltre 1000 persone coinvolte tra attività di snorkeling, diving, dibattiti, documentari, presentazioni e conferenze, oltre ad incontri educativi dedicati alla Posidonia oceanica per il pubblico dei più piccoli, le generazioni protagoniste del futuro del nostro mare e del nostro pianeta.

È stata la Posidonia oceanica a fare da filo conduttore a tutte le attività organizzate dal team Marlin Tremiti e Laboratorio del Mare, diretto da Adelmo Sorci, in collaborazione con numerosi enti per la ricerca scientifica e la tutela dell’ambiente marino in particolare Anellides.

Sono stati infatti coinvolti enti quali: ISPRA, Istututo Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; Anelides, organizzazione che a Barcellona si occupa di divulgazione e educazione ambientale marina; Marevivo Onlus, Cluster Biodiversità Italia. A questi si sono aggiunti i contributi da parte del biologo ambientale Antonio Riontino e dei docenti universitari dell’Università di Camerino, Mario Berrettoni e dell’Università di Chieti, Enrico Miccadei.

“È facile far amare animali marini come pesci, ricci di mare e delfini. Difficile è far amare la Posidonia. Nel 1990 a Barcellona per la prima volta si parla di Posidonia, analizzando su km di spiagge la sua presenza e lanciando campagne di divulgazione e sensibilizzazione.” Spiega Rosalba Giugni di Marevivo Onlus.

Da quei primi studi a Barcellona il materiale divulgativo è stato tradotto in tutte le lingue, specie quelle del Mediterraneo, come l’arabo, perché la conoscenza si diffondesse dove serve. Se fino a qualche anno fa la Posidonia era facilmente scambiata per un’alga, ad oggi le attività educative e di citizen science stanno permettendo alla cittadinanza di comprenderne l’importanza, fino a parlare di modalità di trapianto di Posidonia in determinate aree.

Lo hanno spiegato durante il festival Barbara La Porta, Monica Targusi e Tiziano Bocci dell’ISPRA, che con il progetto europeo Life SEPOSSO studiano come rendere un trapianto efficace, attuandolo nel miglior modo possibile e preoccupandosi di una governance efficace ed efficiente.

“Questa iniziativa è un esempio di buona governance – spiega Barbara La Porta – significa usare l’ambiente marino in modo positivo perché lo si ama, ma anche per ragioni commerciali o per salvaguardarlo.”

I ricercatori spagnoli, quali Andrea Comaposada, direttrice dell’organizzazione catalana, Xavier Salvador, Jaume Piera (ICM-CSIC) e Antonio Riontino hanno raccontato dei loro progetti di citizen science che coinvolgono cittadini appassionati. Progetti dell’organizzazione Anellides come “Posidonia Activa”, hanno permesso di cambiare il comportamento di abitanti e turisti a Barcellona e il loro rapporto con il mare e l’ambiente, rispecchiando un concetto che l’organizzatore dell’evento Adelmo Sorci ha più volte sottolineato: “Diffondere conoscenza e consapevolezza sul mare ha come conseguenza il rispetto dello stesso e la sua valorizzazione”.

La terrazza che ha ospitato la serata dedicata all’incontro con i cittadini

Un momento dell’intervento di Barbara La Porta

l’intervento di Tiziano Bacci

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

LifeSEPOSSO partecipa oggi al Posidonia Festival A LifeSEPOSSO partecipa oggi al Posidonia Festival AMP Isole Tremiti insieme a @marlintremiti e tanti amici del mare per parlare di stato di salute delle praterie di Posidonia, salvaguardia del patrimonio naturale, azioni di recupero e turismo consapevole e sostenibile
@marevivoonlus @cnrsocial
 #LIFEproject 
#poaidoniafestivalampisoletremiti
Anche Life SEPOSSO partecipa al POSIDONIA FESTIVAL Anche Life SEPOSSO partecipa al POSIDONIA FESTIVAL AMP ISOLE TREMITI, organizzato da MARLINTREMITI e insieme a tanti amici arrivati qui per scoprire assieme il mondo sommerso e le praterie di Posidonia oceanica.

Trovate il programma al link ⬇️

https://www.marlintremiti.com/prenotazione-eventi-e-attivit%C3%A0
Buon compleanno Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂🎂 Buon compleanno Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂🎂🎂
Dalla spiaggia di Capocotta #LifeSEPOSSO con i ricercatori e i tecnici di @ISPRA_Press e i bambini della scuola primaria #Posidonia4future per festeggiare i 30 anni di protezione della natura 💪💪 🌿🌿🌿

@ispra_ambiente @iucn_med @iucn_eu @ourplanet_eu @lifeprogramme @regionetoscana @arpatoscana @wwfitalia @alepiazzi @unitorvergata @ncp_life_it @mres @lifebluenatura @rocpoplife @lifeasap_eu @lifelagoonrefresh @scienzainsieme @LifeIntemares @posbemed_2 @euliferemedies @MedPosidoniaNet @afrimed_eu @legambiente
On May 21, the LIFE program, the EU's funding inst On May 21, the LIFE program, the EU's funding instrument for the environment and climate action, will turn 30 years #LifeSEPOSSO will participate by organizing educational events for schools, with trips to the sea to talk about the environment and #Posidonia4future #LIFEis30 💪❤️🎉🎂🌿

Twitter

Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Si conclude la conferenza #SERE2022 sui Servizi Ecosistemici con la partecipazione dei ricercatori @ISPRA_Press sul restoring delle praterie di Posidonia oceanica come strumento per il raggiungimento degli obiettivi EU per la biodiversità e il contrasto al climate change pic.twitter.com/UKhu…

Risposta Retweet Preferiti
9:47 · 9 Settembre 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

On 9.09, we will be at #SERE2022 conference in Alicante with scientists, practitioners and policy-makers to share knowledge about ecological restoration of Posidonia oceanica: sere2022.org pic.twitter.com/FyiX…

Risposta Retweet Preferiti
7:40 · 5 Settembre 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

LifeSEPOSSO partecipa oggi al Posidonia Festival AMP Isole Tremiti insieme a tanti amici del mare per parlare di stato di salute delle praterie di Posidonia, salvaguardia del patrimonio naturale, azioni di recupero e turismo consapevole e sostenibile #Life pic.twitter.com/uOU5… pic.twitter.com/zFhP…

Risposta Retweet Preferiti
10:38 · 26 Giugno 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Buon compleanno Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂🎂🎂 Dalla spiaggia di Capocotta #LifeSEPOSSO con i ricercatori e i tecnici di @ISPRA_Press e i bambini della scuola primaria per #Posidonia4future e per festeggiare 30 anni di protezione della natura in Europa💪💪 🌿🌿🌿 pic.twitter.com/7LdF…

Risposta Retweet Preferiti
7:48 · 21 Maggio 2022
Twitter
LifeSEPOSSO
LifeSEPOSSO
@LifeSEPOSSO

Happy birthday Life!!! #LIFEis30 🎂🎂🎂 From the Capocotta beach #LifeSEPOSSO with @ISPRA_Press researchers and technicians and the primary school children #Posidonia4future to celebrate 30 year of nature protection 💪💪 🌿🌿 pic.twitter.com/MitZ…

Risposta Retweet Preferiti
7:44 · 21 Maggio 2022
© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...