LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Life SEPOSSO al Festival del Cinema Italiano a Monreale

16
Set, 2021
By lifeFB
Life SEPOSSO al Festival del Cinema Italiano a Monreale
  • AZIONE D.1,AZIONE D.2,NEWS
  • No comments

Nell’ambito dell’Azione di progetto D.2 Comunicazione e Disseminazione, Life SEPOSSO ha partecipato il 16 settembre 2021 al Monreale Premio Ambiente, organizzato dal Festival del Cinema Italiano, per la prima volta nel cuore della Sicilia arabo-normanna. Proiezioni, convegni, incontri con personaggi del cinema italiano, masterclass e una serata finale, con tanti ospiti hanno caratterizzato l’evento di Monreale, parte del Festival del Cinema Italiano, organizzato da A&D Comunicazione.

Al convegno si segnalano anche le presenze dell’assessore regionale ai Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà, e il direttore della Sicilia Film Commission, Nicola Tarantino.

Il Festival del Cinema Italiano ha portato una selezione dei migliori documentari ambientali delle due edizioni precedenti. Al centro l’argomento ambientale – tema quanto mai attuale e centrale anche in virtù della Cop 26, il vertice globale sul clima che si terrà a Glasgow dal 1 al 12 novembre 2021.

I coordinatori di Life SEPOSSO, Barbara La Porta e Tiziano Bacci – ricercatori ISPRA – hanno partecipato al CONVEGNO AMBIENTE, presso la SALA CONVEGNI, Al Balhara Resort & Spa, Monreale (PA), coordinato dal giornalista Maurizio Menicucci. Nell’ambito di questo incontro intitolato Foreste di Terra di Mare e di Fuoco, è stato presentato alla platea del Festival del Cinema il documentario prodotto da Life SEPOSSO “Posidonia oceanica, prendiamocene cura”.

E’ possibile rivedere la registrazione dell’evento in streaming a questo link: https://fb.watch/85viDxAFIC/

 

I coordinatori Life SEPOSSO Tiziano Bacci e Barbara La Porta al Festival del Cinema italiano

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

[instagram-feed cols=2 num=4]

© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...