LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Knowledge Market: 3° seminario Natura 2000 per la regione Mediterranea

06
Mag, 2021
By lifeFB
Knowledge Market: 3° seminario Natura 2000 per la regione Mediterranea
  • AZIONE B.4,AZIONE D.2,NEWS
  • No comments

Giovedì 6 maggio 2021, Life SEPOSSO ha partecipato al 3 ° seminario Natura 2000 per la regione biogeografica mediterranea per il Knowledge Market Programme. La partecipazione è prevista dalle Azioni B.4 “Trasferibilità e replicabilità dei risultati e delle soluzioni SEPOSSO” e D.2 “Networking”.

Nell’ambito del Natura 2000 Biogeographical Process, questi seminari sono considerati tappe fondamentali in un processo continuo di creazione di reti, condivisione di informazioni e costruzione di conoscenze. Le conoscenze acquisite in questi eventi contribuiscono a garantire il progresso verso gli obiettivi chiave di conservazione e di cui beneficiano direttamente le parti interessate in tutta la regione biogeografica del Mediterraneo.

Il documento introduttivo può essere scaricato  qui.

Il programma del seminario può essere trovato qui.

I documenti dei precedenti seminari mediterranei possono essere trovati qui.

Il seminario biogeografico per la Regione Mediterranea è stato ospitato dalla Regione Calabria e Parco Nazionale della Sila e si è svolto in modalità webinar.

LIFE SEPOSSO ha presentato un contributo dal titolo: Good governance and best practices for an effective and sustainable restoration of Posidonia oceanica meadows: a lesson from the project – Barbara La Porta and Tiziano Bacci, ISPRA “Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale”

Gli organizzatori hanno riferito che il numero di partecipanti all’evento è stato eccezionale. L’incontro è stato un’opportunità per avere una prima visione di ciò che si sta facendo nella regione del Mediterraneo e per stabilire contatti con conservazionisti che lavorano in questa regione per condividere e sviluppare approcci comuni.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

[instagram-feed cols=2 num=4]

© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved