LIFE SEPOSSO

Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea

  • ITA - ENG
LIFE SEPOSSO
  • Home
  • Progetto
    • Posidonia oceanica
    • Obiettivi
      • Sosteniamo l’attuazione delle Direttive Europee Ambientali
      • Cambiamo l’approccio di governance per le ricerche future
      • Aumentiamo l’efficienza della pianificazione e del controllo
      • Sviluppiamo buone pratiche replicabili nell’intero bacino del Mediterraneo
      • Diffondiamo consapevolezza e conoscenza degli habitat prioritari e dei siti marini Natura 2000
    • Stakeholders
    • Replicabilità
    • Partners
    • Networking
  • PRODOTTI
    • KIT DIDATTICO SEPOSSO
    • Manuali e Linee Guida
    • Comunicazione
    • Report
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • AFTER LIFE
  • EVENTI
  • MEDIA
    • Video
    • Photogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Training Courses SEPOSSO – Strumenti per la gestione delle praterie di Posidonia oceanica

24
Mar, 2021
By lifeFB
Training Courses SEPOSSO – Strumenti per la gestione delle praterie di Posidonia oceanica
  • AZIONE B.4,NEWS
  • No comments

Nei giorni 22, 23 e 24 marzo 2021 si sono tenuti i corsi per gli Stakeholder previsti dall’azione B.4 “Transferability and replicability of SEPOSSO results and solutions” del Progetto LIFE SEPOSSO.

L’argomento dei corsi è la gestione delle praterie di Posidonia oceanica nelle valutazioni ambientali e le tematiche affrontate hanno riguardato la condivisione di prodotti di progetto, come i manuali tecnici, le Linee Guida e la piattaforma web (Posidonia Transplanting Web Platform – PTWP) che si configurano come strumenti operativi, metodologici, di supporto alla normativa, orientati alle diverse tipologie di Stakeholders coinvolti nella Governance delle praterie.

I corsi sono stati i seguenti:

  1. “LLGG e piattaforma PWP come strumenti di gestione delle praterie di Posidonia oceanica nelle valutazioni ambientali”
  2. “Il trapianto di Posidonia oceanica: pianificazione, tecniche e monitoraggio”
  3. “La gestione delle praterie di Posidonia oceanica: il capitale naturale e i servizi ecosistemici”
  4. “Posidonia Web Platform (PWP) una piattaforma low coding”.

I 4 corsi delle giornate del 22-24 marzo sno stati effettuati in modalità webinar sincrona sulla piattaforma di ISPRA.

Successivamente, un quinto corso in modalità e-learning asincrona sarà erogato nel mese di aprile 2021.

Lo scopo è stato formare durante i primi 4 corsi webinar un target di corsisti selezionato (Stakeholders tra ARPA, Regioni, Enti di Ricerca, ed altri Soggetti interessati), di circa 40 corsisti per webinar; mentre il corso e-learning riproporrà i contenuti rielaborati dei 4 precedenti corsi ad una platea più vasta.

 

Il programma completo del corso è disponibile qui:

Programma_webinar_22-23-24_marzo-2021-SEPOSSO

 

Alcuni momenti delle presentazioni durante il webinar

 

Le Linee Guida e i Manuali presentati durante i corsi

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

About lifeFB

Seguici

Instagram

[instagram-feed cols=2 num=4]

© 2017 LIFE SEPOSSO. All Rights Reserved
 

Caricamento commenti...